V2

Ad Andrea Battiston, informatico, che per primo mi ha parlato di Gödel,
e per l’ottimismo che trasmette
andybattiston@gmail.com

 

Un verbo che si riflette, widerspiegeln
Una nuova teoria per il verb-second

Intervistata nel corso della trasmissione Farbe bekennen sulla rete televisiva ARD, avvenuta il 14 marzo 2018 (trascrizione) la cancelliera tedesca Angela Merkel ha proferito la seguente frase, che ovviamente a noi interessa qui solo per la rilevanza che ha dal punto di vista linguistico:

1 „Und ich glaube, das widerspiegelt sich aber auch in dem, was wir uns erarbeitet haben”.

Una frase quanto meno strana, “merk-würdig”, per non dire agrammaticale, se la sua formulazione corretta avrebbe dovuto essere, come fatto osservare da better-media.de, la seguente:

2 „Und ich glaube, das spiegelt sich aber auch in dem wider, was wir uns erarbeitet haben”.

Il tedesco è una lingua di ordine basico SOV (Soggetto-Oggetto-Verbo) ma presenta anche la caratteristica della risalita del verbo, o meglio della sua parte flessa, in seconda posizione, ponendosi quindi tra S e O, tale seconda posizione è nota come Infl o Flessione; nel caso quindi di verbi separabili, la “particella” che funge da segnalino della loro posizione iniziale, rimarrà in V, mentre la parte flessa risalirà in Infl, come nella frase (2), mentre nel caso di verbi inseparabili in Infl troveremo il verbo intero, particella più radice, come in (1).

Ma widerspiegeln è verbo separabile o inseparabile?
Stando a quanto riportato dal Duden, la forma intera benché sia più rara, è comunque grammaticalmente possibile e corretta.

Anche verbformen.com ammette per il verbo widerspiegeln ambedue le forme, intera e spezzata, fornendo per entrambe degli esempi d’uso tratti da Wikipedia.

Che implicazioni ha questo dal punto di vista pratico, della didattica del tedesco?
Difficile dire che cosa avvenga nella mente dei parlanti, ai fini didattici assumerò che un verbo “separabile” sia base-generated in quella che chiamo forma fratta (la definizione è mia) cioè nella forma “radice…particella”, nel caso spiegeln…wider, in cui spiegeln occupa la posizione di Infl e wider la posizione V, quindi secondo una forma che ricorda quella dei phrasal verbs inglesi, e secondo tale forma andrebbero appresi, più che verbi separabili saranno quindi verbi ricongiungibili 🙂

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.